Ammetto che la Primavera è la mia stagione preferita, ma l’Autunno ha sicuramente il secondo posto.
Un po’ melanconico, un po’ brumoso, caldo nei colori un po’ meno nella temperatura l’Autunno è un momento di rallentamento. La stagione estiva è ormai solo un ricordo, i turisti sono pochi e ci si prepara per il freddo che non tarderà ad arrivare. In questo periodo però oltre alla bellezza del paesaggio c’è qualcosa in più le castagne, ebbene sì adoro le castagne soprattutto le caldarroste e qui vedete Betta, la nostra stufetta, all’opera. Legna scoppiettante, castagne sul fuoco e un caldo avvolgente cosa vuoi di più? Forse i più golosi potrebbero dirmi le castagne con la panna.
Ecco quindi la mia ricetta.
Castagne e panna
500 gr. di castagne secche; 500 gr. Zucchero; Panna fresca
Lavare bene le castagne secche e lasciarle in ammollo 1 giorno, cambiate l’acqua almeno due volte e togliete le eventuali pellicine. Ora mettete le castagne in una pentola con lo zucchero e l’acqua in modo che siano ricoperte di almeno 2 dita, facendo attenzione cuocetele lentamente per circa 2 h. e mezza. Ogni tanto controllate la cottura, nel caso le castagne risultassero poco morbide proseguite ancora un pochino aggiungendo un goccio di latte o un tocchetto di burro. Quando le castagne saranno cotte lasciatele intiepidire e intanto montate la panna con poco zucchero. Questo per me, nella stagione fredda, è il comfort food per eccellenza, spero vi piaccia!
LEAVE A COMMENT