BLOG

Scambiamoci proposte e idee / Let's exchange proposals and ideas

tradizione in tavola, cicoria di campo

La tradizione in tavola

La Pasqua è spesso associata alla Primavera, alla rinascita e in VdA, con un inverno lungo e freddo, la bella stagione è attesa con ansia per avere la tradizione in Tavola.

Proprio un semplice piatto della tradizione popolare, la cicoria con le uova, racchiude in sé simboli e sapori.

Una delle prime erbe spontanee che si trova nei campi è la cicoria, dall’antico significato di rinascita dello spirito della vegetazione.

Questa semplice insalata selvatica è l’emblema di tutto il sapore e la freschezza che la primavera può regalare.

L’uovo, in passato vietato in Quaresima perché simbolo di Resurrezione, trova nella cicoria la sua compagna ideale, l’uno legato all’altra da un filo di olio di noci.

Anche noi ogni tanto ci concediamo questo piatto della tradizione sulla tavola valdostana, perché non provate anche voi?

Se non avete la possibilità di raccogliere la cicoria di campo potete passare ad un cicorino fresco, non è proprio la stessa cosa, è meno ‘rustico’, ma è comunque un punto di inizio verso nuovi sapori.

Pulite e mondate la cicoria (piantine basse con foglie croccanti, ma sottili) che avete raccolto con la parte iniziale della radice, lasciate la piantina intera.

Tagliate longitudinalmente le uova sode in quattro quarti, tutto qui.

Provate poi a condire con sale e olio di noci e lasciatevi conquistare da questa esplosione di sapori.

Un piatto economico, semplice, veloce (a parte la fase di lavaggio della cicoria) ma che sviluppa delle sensazioni intense al palato.

Accompagnatelo a un rosso giovane poco impegnativo e di fresca beva, un Gamay ad esempio o un Petite Rouge.

Per finire un ultimo trucchetto. Lasciate la cicoria leggermente inumidita e non conditela ancora, mettete l’insalata nel forno a microonde per qualche istante, deve diventiera tiepidina. A questo punto condite con sale e pochissimo olio di noci e lasciate macerare per un’oretta. Aggiungete le uova all’ultimo istante e …. pronti via!

WebsiteYour comment

LEAVE A COMMENT