Ebbene finalmente si apre!
La sicurezza per i nostri Ospiti e per noi stessi è da tempo in cima ai nostri pensieri.
Abbiamo redatto un piano d’Azione anti-Covid che trovate in https://pleiney.it/covid/, ma voglio raccontarvi, al di là delle regole, come ci siamo organizzati per rispettare le prescrizioni Covid-19 e al tempo stesso non rinunciare a coccolare i nostri Ospiti.
In generale
All’entrata della struttura, oltre alla nostra nuovissima e bellissima bacheca Home Made con tanto di campanella, trovate un dispenser no-touch per la sanificazione delle mani con Gel Idroalcolico e lampada UV; un altro dispenser no-touch è posizionato in prossimità dello Chalet in previsione delle colazioni o cene nello Chalet e degli accessi all’Area Benessere.
All’esterno è richiesto il rispetto del distanziamento sociale (1mt), mentre nelle zone comuni interne andrà indossata la mascherina in presenza di altri Ospiti o del Personale. Vi ricordiamo che le stesse regole vanno mantenute in ristoranti e altri luoghi pubblici.
Le Camere
Come già in passato per soggiorni lunghi, le camere vengono pulite a giorni alterni. É però facoltà degli Ospiti richiedere che questa procedura non sia applicata ovvero che l’accesso in camera sia consentito ai soli Occupanti.
Le Colazioni
Come ben sapete, questione più complicata è quella della somministrazione degli alimenti.
Continueremo a servire le “Colazioni Complete”, quelle che ci hanno fatto molto apprezzare, ma non possiamo più usare la formula buffet, dovranno essere confermate con almeno 12 ore di anticipo, potrebbero essere organizzate in due turni (a seconda del numero di richieste).
In generale, nuclei famigliari ovvero conviventi ovvero occupanti della stessa camera non sono tenuti a distanziamento sociale, la separazione tra occupanti di camere diverse è ottenuta tramite un pannello separatore, le colazioni saranno servite al tavolo. La “Colazione Completa” potrà essere servita anche al Tavolo in Pietra del giardino Sud (meteo permettendo).
Abbiamo però introdotto la “Colazione Snella”, servita nel giardino Sud o anche all’interno dello Chalet. Un caffè, un tea o un cappuccio con un paio di mini-croissant può evitare i turni e consentire partenze per le passeggiate più rapide.
Le novità
Abbiamo introdotto da poco l’Apericena (in questo caso va prenotata con almeno 24 ore di anticipo), inizia alle 19-19:30 e dura un paio d’ore.
Per la cena, possiamo predisporre dei coperti nello Chalet (2 tavoli per 2 Ospiti cad.) o all’esterno (Tavolo in pietra per 4/5 ospiti) dove consumare pietanze da asporto preparate dai ristoranti della zona (i menù saranno resi disponibili settimanalmente).
Pane, coperto e sanificazione pre-post cena hanno un costo di 2,50€ a persona. Una limitata selezione di bevande sono disponibili su richiesta.
Il Benessere
Non è al momento chiaro se la Tinozza scandinava potrà essere usata, nel caso abbiamo previsto un incremento del contenuto di cloro, un accesso contingentato a singolo nucleo famigliare o a occupanti di singola camera o a conviventi e su prenotazione. Regola che primo arriva primo si serve, in caso di richieste multiple la permanenza in Tinozza sarà al massimo di 60 minuti con intervallo tra un ingresso e l’altro di 15 minuti per sanificazione.
In Sauna le prenotazioni vanno effettuate con 12 ore di anticipo, 1 sessione è di massimo 45 minuti, con inizio all’ora piena, tra una sessione a l’altra ci saranno 15 minuti di intervallo per sanificazione.
La sessione nello Chalet coincide con quella della Sauna, le prenotazioni vanno effettuate con 12 ore di anticipo, 1 sessione è di massimo 45 minuti. Tra una sessione a l’altra ci saranno 15 minuti di intervallo per sanificazione.
LEAVE A COMMENT