BLOG

Scambiamoci proposte e idee / Let's exchange proposals and ideas

bosco, ciaspole, Crevacol, senza sci

Alla scoperta di una montagna senza sci

Sarà l’inverno dedicato agli SLONS e senza sci? Per saperlo, dovremo aspettare, ma sicuramente sarà un inverno diverso.

Per le vacanze di Natale 2020/2021 impianti chiusi e limiti agli spostamenti potrebbero essere l’occasione per delle vacanze sulla neve alternative. Ovviamente tutti noi ci auguriamo che seggiovie, funivie e skilift riaprano e si possa tornare a sciare in totale sicurezza, ma ecco cosa si può fare nell’attesa.

Rhemy, bernardo, Aosta, benessere ciaspole, natura, neve, trekking, #skialps, senza sci

Qualche anno fa si era iniziato ad utilizzare molto l’acronimo Slons (Snow Lovers No Skiers) per indicare tutti coloro che preferivano godere della neve in un modo alternativo per esempio con le ciaspole o semplicemente camminando.

Se non si potrà sciare speriamo di poter almeno ciaspolare, questa pratica è bellissima, semplice e sostenibile, permette di vivere la natura in un’atmosfera magica, silenziosa e quasi surreale. La nostra Valle è ricca di percorsi che si possono fare con le racchette da neve di giorno, di notte, al chiaro di luna e chi più ne ha più ne metta.

A differenza dello sci, questa attività non arreca al territorio alcun danno strutturale e ha reso la montagna in inverno fruibile da tutti.

sauna, racchette, slittino, senza sci bosco, animali, cervi, caprioli

Il nostro consiglio però è quello di farvi accompagnare da una guida che oltre a scegliere il percorso più adatto e sicuro alle vostre esigenze vi porterà in luoghi unici per fascino e bellezza.

 

Imparerete a scoprire che la neve non è tutta uguale, che tutto ha un motivo e una funzione. http://www.randeaunature.org

Se poi amate la fotografia diventa un’esperienza imperdibile, colori brillanti, paesaggi candidi e natura, un vero e proprio paradiso.

escursioni, ciaspolare, sole, senza sci ciaspole, bambini, neve, montagna, vacanza, senza sci

Dopo una giornata all’aperto tra gli alberi, tornando indietro c’è poi la nostra Sauna finlandese che vi aspetta, una sauna secca che vi può aiutare a rilassare i muscoli e a rilassarvi piacevolmente, per i più coraggiosi c’è anche il tuffo di rito nella neve.

Alla fine una coccola speciale, una delle nostre tanto amate tisane servite nello chalet.

 

Se questo però non vi basta e ormai lo spirito della Natura si è impossessato di voi c’è la possibilità di imparare l’arte dei rimedi naturali, conoscere i giusti abbinamenti di cibi e piante secondo la stagione ed entrare in una sfera di benessere totale, ecco che vi proponiamo un momento speciale con la nostra esploratrice in medicina medievale Carlotta Minero Re di Rimedi Noa, farmacista funzionale. https://www.facebook.com/rimedinoa/

Questa è l’occasione per scoprire una montagna diversa, non per questo meno bella, sicuramente più vera.

WebsiteYour comment

LEAVE A COMMENT