Mountain

La favola delle due befane

Tanti, tantissimi anni fa non lontano dall’eremo di Pleiney viveva, in una piccola baita, una vecchietta molto vecchia, ma così vecchia che nessuno si ricordava con precisione tutti i suoi anni. “La vegia”, così era chiamata, viveva tutta sola con un vecchissimo gatto bianco, candido come la neve e con gli occhi verdi come il…

bosco, ciaspole, Crevacol, senza sci

Alla scoperta di una montagna senza sci

Sarà l’inverno dedicato agli SLONS e senza sci? Per saperlo, dovremo aspettare, ma sicuramente sarà un inverno diverso. Per le vacanze di Natale 2020/2021 impianti chiusi e limiti agli spostamenti potrebbero essere l’occasione per delle vacanze sulla neve alternative. Ovviamente tutti noi ci auguriamo che seggiovie, funivie e skilift riaprano e si possa tornare a…

Verso il Frassati e oltre … la prossima volta

Inaugurato nel 2011 il Rifugio Frassati è stato realizzato grazie all’opera dei ragazzi dell’Operazione Mato Grosso, un movimento di giovani provenienti da tutta Italia, che hanno lavorato gratuitamente per tre estati.     Se volete saperne di più ecco il link http://www.rifugiofrassati.it/it/il-rifugio/storia. Ora vi racconto il percorso che consigliamo sempre ai nostri ospiti. Si arriva…

Blog Invasion: ovvero un weekend con la blogger

Se vi dico Instagram, You Tube, Tik Tok o Facebook e voi storcete il naso allora questo post fa al caso vostro. Lo scorso weekend ho avuto il piacere di ospitare due Instagrammer, @amilanopuoi e @nahuelkarate, una fantastica coppia di Milano accompagnati dalla famosa Patola. Per chi non conosce o conosce poco il mondo dei…

Forestbathing, la cura verde low cost, ma di grande valore.

Come una passeggiata nel bosco può aiutare a mitigare una moltitudine di disturbi. Si chiama “Shinrin-yoku” ovvero“bagno-doccia di foresta”, ed è una pratica terapeutica originaria del Giappone per cui si trascorre del tempo in foreste, boschi e luoghi naturali per stare meglio. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che una passeggiata di 40 minuti nella foresta è…

Capperi di Tarassaco: una bella scoperta.

Ormai lo sapete che giugno è il mio mese preferito, i prati colorati da mille fiori e la natura che si risveglia. Vi ricorderete che quest’anno mi sono dedicata più del solito alle erbe spontanee che crescono vicino a casa. Seguendo la ricetta di Greenme ho preparato questi fantastici capperi di Tarassaco. https://www.greenme.it/spazi-verdi/clorofilla/mangiare-i-fiori-di-tarassaco-in-aceto-di-mele/ Sono abbastanza…